23ago
Tipico Street Food
Dalle 10:00 e per tutta la giornata, in Via Giovanni XXIII "Tipico Street Food Nuoro", in collaborazione con la Confesercenti Nuoro-Ogliastra. Sapori e saperi del centro Sardegna in un viaggio gastronomico nel cuore dell'isola.
23ago
Dalle 18:00 alle 21:00
Sfilata delle maschere tradizionali della Sardegna
Ore 18:00: sfilata delle maschere tradizionali della Sardegna
23ago
Dalle 19:30 alle 23:30
Note in Festa
In Piazza Vittorio Emanuele "Note in festa" con i Ballade Ballade Bois e a seguire spettacolo con i cabarettisti "Cossu&Zara"
24ago
Dalle 10:00 alle 12:00
Sfilata dei costumi tradizionali della Sardegna
Durante la settimana della festa, Nuoro si apre al mondo con il calore della sua gente. Oltre agli eventi principali, sarà possibile visitare musei, mostre temporanee, botteghe artigiane e mercatini locali, gustare i sapori tipici in strada, nei ristoranti e agriturismi del territorio. L'intera comunità nuorese vi accoglierà con ospitalità sincera, orgogliosa di condividere la propria identità con chi arriva da vicino o da lontano. 
24ago
Dalle 19:00 alle 23:00
Festival Regionale del Folclore
Ore 19:00: Festival Regionale del Folclore, in Piazza Vittorio Emanuele e in diretta su Videolina
29ago
Dalle 06:00 alle 11:00
Pellegrinaggio religioso dalla cattedrale al Monte Ortobene
Ore 06:00: pellegrinaggio religioso dalla cattedrale al Monte Ortobene. Ritrovo presso la cattedrale di Santa Maria della Neve.
29ago
Celebrazione solenne della Santa Messa
Ore 11:00: celebrazione solenne della Santa Messa officiata dal Vescovo della Diocesi di Nuoro S.E. Mons. Antonio Mura, accompagnata dai cori nuoresi. Processione religiosa nell’anello del parco del Monte Ortobene.