Corso Giuseppe Garibaldi

Corso Giuseppe Garibaldi Nuoro

Ottieni indicazioni

Il corso Giuseppe Garibaldi, dedicato all'importante esponente del Risorgimento italiano, è la via principale di Nuoro, l'antica via Majore, linea di confine tra i due quartieri storici della città: San Pietro, residenza dei pastori, e Seuna, dei contadini.

Venne lastricato nel 1894 con lastroni provenienti dal monte Ortobene, presenti ancora oggi.

Lungo la via si trovano lo storico Caffè Tettamanzi (conosciuto anche come bar Majore, attualmente chiuso per restauro) e le case natali di Antonio Ballero, Attilio Deffenu (di cui è rilevante la targa realizzata dall'amico Francesco Ciusa), Bernardino Palazzi e Salvatore Satta.

Dietro il corso, in via Sebastiano Satta, si incontrano l'importante Museo d’arte della provincia di Nuoro (MAN) e le case in cui vissero il pittore Francesco Congiu Pes e il poeta Sebastiano Satta, al quale sono state intitolate l'omonima via e piazza antistante.

Nella sua parte alta, il 15 agosto 2016 è stata invece collocata una nuova statua dedicata alla celebra scrittrice Grazia Deledda, opera in bronzo realizzata dall'artista nuorese Pietro Costa.

Il corso Garibaldi rappresenta ancora oggi il punto di ritrovo della città e il cuore commerciale di Nuoro, divenuto area pedonale dal 2020.