
Museo della Ceramica
Piazza Su Connottu, 9 Nuoro. 0784 242900 - 0784 257035
Il museo della ceramica di Nuoro custodisce e valorizza una collezione di oltre 300 pezzi originali di manufatti ceramici del primo Novecento fino al dopoguerra.
L'esposizione è allestita negli spazi di Casa Chironi, un edificio di tre piani realizzato a fine Ottocento di proprietà del giurista nuorese Gian Pietro Chironi, restaurata in tempi recenti e restituita alla comunità in questa nuova veste museale.
All'interno del museo si snoda il percorso pensato e curato dall’architetto Antonello Cuccu, che valorizza l’arte ceramista e gli artisti sardi del Novecento attraverso la produzione di utensili, piatti, brocche e oggetti d’uso quotidiano che raccontano la tradizione della ceramica sarda e la storia della regione.
Orari di apertura:
· dal 12 agosto al 30 settembre apertura tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
· dal 1° al 31 ottobre apertura tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
· dal 1° novembre al 15 marzo apertura dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 - chiuso il lunedì
· dal 16 marzo all’11 agosto apertura dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00 - chiuso il lunedì
Il museo sarà regolarmente aperto in occasione di Natale, Capodanno, Pasqua, Lunedì dell’Angelo e per le feste del 25 aprile, Sa Die de sa Sardigna, 1 maggio e Ferragosto.
Biglietti:
· biglietto intero: 5 €, adulti
· biglietto ridotto: 3€, verificare in biglietteria le categorie soggette alla riduzione
Ingresso gratuito:
- nella prima domenica del mese
- per guide professioniste che accompagnano gruppi organizzati
- per studenti e docenti in visita d'istruzione
- per persone con disabilità e per n. 1 familiare o n. 1 accompagnatore che dimostri di appartenere ai servizi socio sanitari
- per iscritti ICOM, dietro presentazione della relativa tessera
- per guide turistiche
- per giornalisti
Tariffe per famiglie e comitive (gruppi di visitatori superiori alle 5 unità): tariffa ridotta €3,00/€2,00 per ciascun componente adulto infra-sessantacinquenne della famiglia e della comitiva.