Cattedrale di Santa Maria della Neve

Piazza Santa Maria della Neve Nuoro Nuoro

Ottieni indicazioni

La cattedrale di Santa Maria della Neve, dedicata alla patrona della città i cui festeggiamenti ricorrono il 5 di agosto, sorge nell'omonima piazza ed è uno dei principali luoghi di culto e sede della diocesi di Nuoro. 

La posa della prima pietra avvenne il 12 novembre 1836, ma numerose vicende rallentarono i lavori, che furono portati a termine quasi vent’anni dopo. La cattedrale fu poi consacrata solennemente il 3 luglio 1873 dal vescovo Salvatore Angelo Demartis

L'edificio è caratterizzato da una facciata imponente con colonne corinzie e un grande portico. L'interno è diviso in tre navate, con affreschi e opere d'arte che riflettono la storia e la tradizione religiosa della zona. Tra gli elementi di spicco, si possono ammirare l'altare maggiore e le numerose cappelle laterali, ognuna con le proprie peculiarità artistiche.

La Cattedrale di Santa Maria della Neve è aperta al pubblico e accoglie numerosi fedeli e visitatori ogni anno. Da sempre importante punto di riferimento storico e spirituale per tutta la comunità, ospita inoltre eventi liturgici e manifestazioni religiose e artistico-culturali.