Antico Santuario Nostra Signora delle Grazie

Via Delle Grazie Nuoro

Ottieni indicazioni

La vecchia chiesa di Nostra Signora delle Grazie sorge nell'antico quartiere di Seuna, nel cuore di Nuoro.

Costruita verso la fine del XVII secolo, è uno dei più antichi monumenti di culto della città ancora visitabili e rappresenta un'importante testimonianza del patrimonio architettonico locale

La facciata presenta un portale elegante e decorazioni in pietra che richiamano l'arte romanica. Il campanile, alto e slanciato, si erge maestoso. L'interno è semplice ma affascinante, con altari dedicati ai santi e affreschi che raccontano episodi della vita di Maria.

I racconti popolari attribuiscono al ritrovamento di una statuetta lignea della Madonna il miracolo di aver salvato la città dalla peste. In seguito al prodigioso evento, ogni anni a Nuoro, dal 1812, viene sciolto il voto fatto alla Vergine con una festa molto sentita da tutto il centro Sardegna, celebrata il 21 novembre.

La vecchia chiesa delle Grazie non è solo luogo di culto, ma anche un importante simbolo dell'identità culturale della città e della comunità nuorese.